25 Aprile 1945 - 25 Aprile 2021
76º Anniversario della Liberazione d'Italia
"Battetevi sempre per la libertà, per la pace, per la giustizia sociale. La libertà senza la giustizia sociale non è che una conquista fragile, che si risolve per molti nella libertà di morire di fame." Sandro Pertini
Anche quest'anno non è stato possibile celebrare l’importante ricorrenza dell’Anniversario della Liberazione con il consueto corteo.
Una piccola delegazione ha toccato i Monumenti deponendo una Corona d’Alloro.
In assenza della Banda per ogni Monumento è stata riprodotta una canzone: l’Inno di Mameli al Monumento dei Caduti, Bella Ciao alla Lapide dei Caduti Partigiani, l’Inno alla Gioia al Monumento della Pace, Signore delle Cime al Monumento dell’Alpino, Fischia il Vento alla Lapide del Partigiano Mario Rossi, l’Inno dei Bersaglieri al Monumento dei Bersaglieri, La Fedelissima al Monumento del Carabiniere, il Piave Mormorava alla Madonnina del Grappa in ricordo dei Dispersi e il Silenzio alle Lapidi dei Caduti al Cimitero Comunale.
Inoltre è stata consegnata, con riconoscenza e gratitudine, una targa al nostro concittadino e partigiano Lorenzo Frusca.
Alleghiamo il discorso integrale del Sindaco Pierluigi Bianchini.