Tarlo asiatico del fusto: azione di prevenzione ed eradicazione per salvaguardare la biodiversità e il patrimonio verde del territorio.

Tarlo asiatico del fusto

Data:

21 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Sul territorio delle province di Bergamo e Brescia sono stati recentemente ritrovati nuovi focolai del parassita delle piante noto con il nome di Tarlo asiatico del fusto, appartenente alla specie Anoplophora glabripennis. La diffusione di questa specie invasiva ha un significativo impatto economico ed ambientale: in applicazione della normativa dell’Unione Europea, le piante infestate da questo parassita e, nel raggio di cento metri, quelle più sensibili devono essere distrutte.

Il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia mira a promuovere e divulgare l’adozione delle misure fitosanitarie obbligatorie, fondamentali per prevenire la diffusione del Tarlo asiatico e tutelare il patrimonio arboreo e forestale del territorio.

Trovate i materiali informativi e di approfondimento al link sottostante: 

https://fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/comunicati-e-notizie/comunicati/red-comunicato-anoplophora-glabripennis-sfr

 

 

Allegati

A cura di

Ufficio Ecologia

Via 15 Giugno 1859, 2, 25014 Castenedolo BS, Italia

Telefono: 0302134011
email: ecologia@comune.castenedolo.bs.it
pec: protocollo@pec.comune.castenedolo.bs.it
Ufficio Ecologia

Pagina aggiornata il 28/07/2025