Per l'utilizzo del nuovo servizio il cittadino dovrà accedere al portale ANPR, dal bottone presente in questa pagina, nell'area dedicata ai Servizi al cittadino, con la propria identità digitale:
- SPID (sistema pubblico d'identità digitale)
- CIE (carta identità elettronica)
- CNS (carta nazionale dei servizi)
e compilare la dichiarazione anagrafica seguendo le indicazioni della Guida alla compilazione di una dichiarazione posta a fondo pagina.
In alternativa il servizio viene erogato utilizzando l'apposito modulo allegato a questa pagina, da inviare con una delle seguenti modalità:
1. per raccomandata all'indirizzo: Comune di Castenedolo - Servizi Demografici – Via 15 Giugno 1859 n.1 - 25014 Castenedolo;
2. per via telematica: all'indirizzo protocollo@comune.castenedolo.bs.it; da indirizzi PEC dovrà essere inviato all’indirizzo di posta certificata protocollo@pec.comune.castenedolo.bs.it
Si ricorda che la trasmissione telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta certificata del dichiarante;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano in formato PDF e trasmesse mediante posta elettronica semplice.
Allo sportello dell’Ufficio Anagrafe, infine, si potrà effettuare la dichiarazione di residenza solo con appuntamento, da fissare chiamando lo 030-2134006 negli orari di apertura al pubblico.
L'Ufficio Anagrafe, al momento della ricezione della dichiarazione di residenza, rilascia (o trasmette) al richiedente apposita comunicazione di avvio di procedimento di iscrizione anagrafica. Ai sensi dell'art. 5 del Decreto Legge n. 5/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 35/2012, l'iscrizione anagrafica si perfeziona entro due giorni lavorativi dalla dichiarazione resa o inviata.
L'ufficio procede poi ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica che si considera confermata qualora siano trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata e non sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti ex art. 10-bis della Legge n. 241/1990 (c.d. preavviso di rigetto dell'istanza).