Il Consiglio comunale di Castenedolo con deliberazione n. 26 del 30 settembre 2025 ha istituito l'imposta di soggiorno a partire dal 1 gennaio 2026. L’imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall’articolo 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23 e ss. mm. ii, ivi compreso l’art. 3, della L. n. 212/2000. Il relativo gettito è destinato a finanziare interventi in materia di turismo e di promozione turistica, di marketing e di promozione del Comune di Castenedolo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, interventi di manutenzione e recupero, nonché fruizione e valorizzazione dei beni culturali ed ambientali del territorio comunale, nonché i servizi pubblici locali secondo la normativa vigente.
Presupposto dell'imposta è il pernottamento in qualunque tipo di struttura, come definita in linea di principio dalla Legge Regionale in materia di turismo n. 27 dell’1 ottobre 2015, nonché gli immobili destinati alla locazione breve, di cui all’articolo 4, comma 5-ter, del decreto legge 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modificazioni nella L. n. 96/2017 e successive modifiche e integrazioni, ubicati nel territorio del Comune di Castenedolo fino ad un massimo di 72 pernottamenti nell’anno solare e per i 4 giorni consecutivi di soggiorno nella medesima struttura.
L'imposta è corrisposta dalle persone fisiche non residenti nel Comune di Castenedolo che pernottano nelle strutture ricettive ai gestori delle strutture stesse che la verseranno successivamente al Comune.
Le tariffe giornaliere per l'anno 2026 stabilite dalla Giunta comunale con delibera n. 152 del 06 ottobre 2025 sono le seguenti:
STUTTURE ALBERGHIERE 0,80 €
STRUTTURE EXTRA ALBERGHIERE 0,60 €
TUTTE LE ALTRE STRUTTURE RICETTIVE NON RICADENTI NELLE TIPOLOGIE DI CUI SOPRA 0,60 €