Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei
Servizi (CNS);
- Per presentazione per mezzo PEC/Sportello: il modulo compilato in ogni sua parte
e firmato
- documento di identità del richiedente
Inoltre, assicurati di avere la seguente documentazione per la tipologia di matrimonio:
- Matrimoni Religiosi: Per i matrimoni religiosi occorre trasmettere anche la richiesta di
pubblicazioni rilasciata dall'Ente Religioso di competenza;
- Matrimoni Civili: Per i matrimoni civili da celebrare occorre consegnare copia dei
documenti d'identità dei due testimoni di nozze.
- Sposi stranieri: Per gli sposi stranieri occorre il "Nulla osta" o “Capacità matrimoniale”
rilasciato dal Consolato straniero in Italia e legalizzato dalla Prefettura, contenente
tutti i dati elencati nell'informativa "Nulla osta" in allegato;
- Residenza rilasciato dal Consolato Italiano del Paese estero di residenza.
Il giorno dell’appuntamento sarà necessario anche consegnare:
- una marca da bollo del valore vigente alla data della presentazione, se entrambi
li sposi sono residenti nel Comune o uno poso è residente nel Comune e l'altro è
straniero residente all'estero;
- due marche da bollo del valore vigente alla data della presentazione se gli
sposi sono residenti in comuni diversi.