Ufficio di Stato Civile

Questo settore si occupa di registrare ufficialmente per lo Stato Italiano gli eventi principali della vita di ogni cittadino.

Immagine principale

Competenze

Questo settore si occupa di "registrare", per lo Stato Italiano sui registri dello Stato Civile, gli eventi principali della vita di ogni cittadino (nascita, adozioni, matrimonio, separazioni, divorzi, acquisto/perdita cittadinanza, morte e relative annotazioni) e trasmettere la notizia dell'evento ad altri settori della Pubblica Amministrazione per quanto di loro competenza.

Per i seguenti eventi:

  • Denuncia di nascita
  • Accordo di Separazione o Divorzio
  • Giuramento a seguito di acquisto cittadinanza
  • Presentazione Dat

Prendere appuntamento chiamando lo 030-2134027/030-2134006 

Per la "DENUNCIA DI MORTE" nella giornata del sabato l'Ufficio di Stato Civile è reperibile dalle ore 8.00 alle ore 20.00 al numero 331-5687833. In occasione di giornate festive consecutive sarà pubblicato sul sito un avviso con il giorno e l'orario in cui si effettuerà il servizio di reperibilià per eventuali Denuncie di morte.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì: 8.30 - 12.00 su appuntamento
  • Martedì: 8.30 - 12.30 
  • Mercoledì: 14.30 - 17.30 
  • Giovedì: 8.30 - 12.00 
  • Venerdì: 8.30 - 12.30

Si consiglia di fissare sempre un appuntamento per l'accesso all'Ufficio se si vogliono evitare attese prolungate. 

Area di riferimento

Area Servizi Demografici

Via XV Giugno, 1, 25014 Castenedolo BS, Italia

Telefono: 0302134014

Responsabile

Comini Michela

Istruttore Amministrativo

Persone

Bonomi Claudio

Istruttore Amministrativo

Fasilli Gandola Elide

Funzionario Elevata Qualificazione

Comini Michela

Istruttore Amministrativo

Trebeschi Matteo

Istruttore Amministrativo

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Depositare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

In data 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22 dicembre 2017 n. 219, recante “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” che, all’art. 4, introduc (...)

Anagrafe e stato civile

Costituire una Unione Civile

Consulta questa pagina e scopri tutte le informazioni in merito alle Unioni Civili tra persone dello stesso sesso.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la pubblicazione di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio serve a verificare che non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio e far conoscere l'intenzione degli sposi ad altre persone.

Anagrafe e stato civile

Procedere alla separazione o al divorzio

Accedi a questa scheda servizio per conoscere le informazioni sulle nuove procedure di separazione e divorzio.

Anagrafe e stato civile

Richiedere il rilascio di certificati di Stato Civile

L'Ufficio dello Stato Civile rilascia certificati di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza; mentre gli estratti degli atti di nascita, matrimonio e morte solo se l'evento è stato "registrato" (...)

Anagrafe e stato civile

Presentare denuncia di morte

La denuncia di morte è obbligatoria per legge. La denuncia va inoltrata dai familiari o da un delegato entro le 24 ore dall'evento.

Anagrafe e stato civile

Presentare denuncia di nascita

Indicazioni utili sulla denuncia di nascita. La denuncia di ogni nuovo nato è obbligatoria, in quanto prevista dalla legge, entro dieci giorni dalla data del parto.

Sede principale

Municipio di Castenedolo

Via XV Giugno, 1, 25014 Castenedolo BS, Italia

Telefono: 0302134011
Email: protocollo@comune.castenedolo.bs.it

Contatti

  • Telefono: 0302134011
  • Fax: 0302134038

Allegati

Pagina aggiornata il 13/03/2025